Il benessere psicologico è importante al pari della salute fisica, poiché mente e corpo sono due unità inscindibili. Così come si effettuano esami medici per prevenire l’insorgere di patologie fisiche, la consulenza psicologica consente di prevenire eventuali disturbi psichici o di superare problemi psicologici che fanno parte della vita di tutti noi.
Ancora oggi diversi falsi miti circondano la figura dello psicologo. Se in passato il pregiudizio più ricorrente è stato “dallo psicologo ci vanno i pazzi”, oggi quello più in voga è sicuramente “dallo psicologo ci vanno i deboli”.
In realtà allo psicologo si rivolgono persone coraggiose e determinate ad assumersi la responsabilità di prendersi cura di sé e della propria salute, che desiderano migliorare la propria qualità di vita.
Significa darsi la possibilità di considerare un momento difficile da un altro punto di vista, scoprendo che anche dal proprio disagio possono emergere nuove potenzialità e inaspettati orizzonti.
Ma soprattutto vuol dire imparare nuove competenze e nuove strategie.
Il mio compito sarà allora quello di progettare insieme a te un intervento “su misura”, come un abito abilmente cucito addosso da un sarto con grande esperienza, per ottenere risultati soddisfacenti e duraturi.
Si spende denaro per apparire migliori, essere alla moda, resistere all'invecchiamento, dimenticando l'importanza del Saper Essere, della serenità psicologica, del fatto che la bellezza interiore non è questione di moda e apparenza.
Stare bene e in salute implica una scelta, un cambiamento dello stato attuale delle cose.
Scegliere vuol dire diventare responsabili di sé e della propria vita.