COME LAVORO CON I BAMBINI E GLI ADOLESCENTI
Quando il motivo del contatto è relativo a un minore, solitamente fisso un incontro iniziale solo con i genitori, per approfondire il problema e i contesti relazionali (familiare, scolastico e sociale) di appartenenza del figlio. Entrambi i genitori dovranno firmare il consenso informato e la privacy prima che io possa vedere il minore. In un secondo momento coinvolgo anche i minori. Le motivazioni per cui più spesso è chiesta una consulenza per bambini e adolescenti sono diverse, anche in considerazione del fatto che queste due fasi di vita hanno caratteristiche molto diverse.
Posso aiutarti se il tuo bambino/a presenta:
• paure non consone alla sua età
• problemi del comportamento: gelosie conseguenti alla nascita di un fratellino o una sorellina, disattenzione, iperattività, manifestazioni aggressive, disobbedienza
• difficoltà a livello scolastico
• difficoltà conseguenti a situazioni di separazione della coppia genitoriale o all’accettazione della costituzione di una nuova famiglia a seguito di una separazione
• problemi conseguenti a situazioni di malattia grave o morte di un genitore o di un’altra persona importante per il bambino
Posso aiutarti se il tuo ragazzo/a presenta
• dubbi legati al proprio progetto di vita e alla propria identità
• disagi legati al proprio corpo in trasformazione
• difficoltà nella gestione della rabbia
• disagi e difficoltà nella relazione coi coetanei
• problemi legati all’ambito scolastico
• problemi e tensioni nel rapporto coi genitori
• difficoltà a gestire e superare eventi stressanti (lutti, malattie, bocciature scolastiche...)
• difficoltà a gestire l’ansia e le emozioni
• eccessiva chiusura in se stesso, timidezza
• problemi in relazione al peso
• difficoltà conseguenti a situazioni di separazione della coppia genitoriale o all’accettazione della costituzione di una nuova famiglia a seguito di una separazione
I principali disturbi trattati sono:
- Balbuzie
- Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD)
- Tic
- Enuresi
- Encopresi
- Disturbi dell'umore
- Disturbi alimentari (anoressia, bulimia, binge eating, obesità)
- Mutismo selettivo
- Disturbi d'ansia
- Disturbi Ossessivo Compulsivi
- Disturbi correlati a eventi traumatici
- Disturbi del sonno